Disney


Topolino

Nome d’origine “Mortimer”, ribattezzato Mickey Mouse, il topo più famoso del mondo muove i primi passi nel 1928 nelle sale cinematografiche statunitensi con la pellicola Steamboat Willie.
Il design di Mickey si evolve parallelamente al suo carattere: da simpatico perdigiorno a cittadino americano esemplare, perfettamente inserito nella società borghese.


Mickey Mouse Rascal
Acrilico su cartone telato
35×45

Galleria

Clicca sulle immagini per ingrandire

Paperino

Paolino Paperino esordisce in Italia nel 1937, su Paperino e altre avventure. Nonostante il suo caratteraccio, è tra i preferito dei lettori, che si riconoscono nelle sue nevrosi e nei rapporti burrascosi con lo zio Paperone, la fidanzata Paperina e i nipoti Qui, Quo e Qua.
Il primo a tratteggiare e ad approfondire queste dinamiche è stato il disegnatore Carl Barks, l’uomo dei paperi.

a sinistra:
Paperino
Acrilico su cartone telato
40×50 cm
collezione privata

Gallerie

Clicca sulle immagini per ingrandire

Pippo

Tra i più popolari della “Banda Disney“, Goofy (Pippo) compare per la prima volta in Mickey’s Revue nel 1932.
Ad oggi, Pippo resta l’allampanato, ingenuo, distratto, maldestro e sincero best friend e partner investigativo di Topolino.

a sinistra:
Goofy in Technicolor
Acrilico su cartone telato
20×30 cm

Galleria

Clicca sulle immagini per ingrandire